Pulizia delle spiagge e discariche abusive: mentre la Provincia regionale di Siracusa ed il comandante dei Vigili Urbani ribadiscono, nel corso di una conferenza stampa l’apertura della campagna “tolleranza zero” per la difesa dei litorali e contro i depositi abusivi di spazzatura, negli ultimi giorni abbiamo potuto verificare come ancora ben poco sia stato fatto.
Nelle immagini qui pubblicate documentiamo lo stato pietoso della spiaggia che ha accolto i bagnanti domenica scorsa, in località Arenella e Costa del Sole, i quali hanno constatato che la sabbia risultava ricoperta quasi integralmente di spazzatura e rifiuti di ogni genere, probabilmente proveniente dal mare, ma anche oggetti abbandonati da persone a dir poco incivili quasi sicuramente durante le notti trascorse in spiaggia e che non stati ancora rimossi dal servizio di pulizia approntato dalla provincia stessa.
Sul fronte delle discariche invece, segnaliamo ancora una volta che i depositi non autorizzati di materiale di qualunque tipo si trovano facilmente in numerosi angoli della città: in particolare fra le vie Teofane e Luigi Monti, esiste una discarica a cielo aperto composta da legname, elettrodomestici, mobili e vario materiale e a dispetto dell’attenzione da tempo segnalata, né polizia urbana né personale IGM sono ancora riusciti a prendere provvedimenti.